Fa incetta di premi, dopo aver vinto la serata delle Cover insieme a Jovanotti, lo vediamo sul podio al terzo posto e vincitore del riconoscimento speciale assegnato dalla Sala Stampa Radio-Tv-Web.

Un super Festival questo, ti aspettavi tutto ciò ?
Sinceramente no. Sono felice del Premio che mi avete appena dato e ringrazio infinitamente. Poi non posso dimenticare Lucio che 10 anni fa è mancato, fra l’altro pochi giorni dopo il Festival di Sanremo condotto da me che lo avevo voluto a tutti i costi e dove aveva diretto l’orchestra e quindi era in gara anche lui. Se mi avessero detto, prima di partecipare, che i risultati sarebbero stati questi, beh…. non ci avrei creduto!
Gianni sei un vulcano, ma come fai?
Non lo so, non mi fermo mai, cerco di mantenermi attivo; ad esempio al mattino mi piace andare a correre. Vedi anche il video pubblicato sul canale di EG Magazine: https://youtu.be/u85GluxCyzY
Cosa ricorderai di questo Festival?
Ritornare a cantare davanti ad un pubblico bellissimo per me è stato importante, in particolare dopo il periodo che abbiamo passato.

Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”
Il Premio Sala Stampa Radio Tv… nasce con questa denominazione 21 anni fa, grazie al genio del collega Giorgio Lecca (il quale si era battuto per i diritti delle radio e delle tv locali ad avere una sala stampa dignitosa e adeguata). L’idea del “Premio” era quella di omaggiare una canzone che sarebbe diventata una hit radiofonica (in quel periodo non sempre chi vinceva il Festival rispecchiava i gusti del mondo della radio, anzi, vedi la vittoria degli Avion Travel, passata nel dimenticatoio qualche giorno dopo la vittoria). In quel 2001 vinse Elisa il primo Premio Sala Stampa Radio Tv e anche il Festival di Sanremo, per la prima volta tutti dello stesso avviso! Più tardi nel 2013, un anno dopo la morte di Lucio Dalla, Enzo Sangrigoli e altri colleghi, (motivando anche Giorgio Lecca) hanno pensato di fare intitolare la Sala Stampa Radio Tv a Lucio Dalla, un gigante della musica italiana. Lucio è stato un genio, meritava di essere ricordato per sempre in una certa maniera. Dopo una petizione (fatta firmare personalmente da Sangrigoli a tutti i colleghi presenti in sala delle Radio e delle Tv presenti quell’anno), il comune di Sanremo accoglie l’istanza. La sala in quel momento storico cambia denominazione in Sala Stampa Lucio Dalla con tanto di targa appesa all’ingresso e con l’annuncio in tv durante la serata del Festival di Sanremo da parte di Fabio Fazio presentatore e direttore artistico di quell’anno.
Nel 2022 Gianni Morandi vince il Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”.