L’attore Ronn Moss, l’indimenticabile Ridge Forrester, presente al Gran Galà.
Ad uno degli eventi più esclusivi ed attesi del Lido, durante il periodo della 79^ Mostra del Cinema, c’era anche EG Magazine. E per voi abbiamo scoperto un sacco di cose……
Gli ingredienti ci sono proprio tutti: una terrazza incantevole sul mare all’ora del tramonto (quella della Biennale), la luna piena, aperitivo e cena a cinque portate firmati dal grande chef stellato Tino Vettorello, tante personalità del mondo del cinema, della televisione e dell’imprenditoria, glamour e fascino in abbondanza. Si è svolto così il Gran Galà “Premio Cinema & Industria”, organizzato da Bros Group Italia, in una cornice esclusiva e molto sofisticata, dove tutto è stato curato nel minimi dettagli, grazie anche al lavoro di Gianluigi Resta. Evento esclusivamente su invito. Noi abbiamo curiosato parecchio e chiacchierato con gli innumerevoli ospiti: da Ronn Moss (l’indimenticabile Ridge Forrester di “Beautiful“) a Sofia Milos (la bellissima protagonista di “C.S.I. Miami” e “I Soprano“),passando per i nostrani Alex Belli (e moglie Delia Duran), Stefano Sala e Dasha Kina.

Presente anche Maria Elena Infantino, attrice che vive a Los Angeles e che, essendo anche un soprano incredibile, ci ha coinvolto, poco prima della consegna dei premi, in una “Non, le ne regrette rien” memorabile. Non solo charme scintillante in questa serata popolata da così tante star, ma anche occasione per relazioni e network che portano alla nascita di nuove collaborazioni e progetti, perché, si sa, lo star system è anche questo. Professionisti del cinema e dell’imprenditoria: un binomio forte e imprescindibile, due ambiti che spesso hanno bisogno l’uno dell’altro. Questo il messaggio di Tiziano Cavaliere, fondatore dell’evento.

Nel momento dell’aperitivo, dove finalmente l’aria fresca si è fatta sentire, togliendo spazio all’afa che per tutto il giorno ci ha seguito, ci facciamo avanti per raggiungere, fra un brindisi e l’altro (manco a dirlo), il buon Ronn Moss che pare essere assolutamente a suo agio in questa cornice davvero pittoresca.

Ricordiamo che è presente a questa serata, insieme alla moglie Devin Devasquez e al cagnolino Mr Prince, anche per presentare il suo nuovo progetto cinematografico dal titolo “Rejected“,un western drammatico molto avvincente, di cui firma anche la regia. Dal 1987 al 2012 Ronn Moss è stato Ridge Forrester per ben 6.407 puntate di quella che è la soap opera statunitense più longeva di sempre, vista in ben 100 paesi al mondo con 300 milioni di telespettatori al giorno! Stiamo parlando, ovviamente, di “Beautiful“.

Ronn, so che non sei nuovo alla Mostra del Cinema di Venezia….
E’ vero! Questa è la mia quinta volta; laprima è stata nel 2018, poi l’anno scorso con Lino Banfi per il film “Viaggio a sorpresa“. E’ sempre bello tornare qui, in una città così unica e d’atmosfera. Impossibile non innamorarsene.
Fra le tue passioni c’è, da sempre, la musica. Come sta andando?
La musica e la chitarra fanno parte della mia vita, cerco di suonare e cantare appena posso. E’ per me un toccasana, mi fa star bene. Ancora prima che attore nasco musicista.
Nei tuoi progetti c’è un nuovo film “Rejected”
Sì, è un film importante, un vero western. Sarà anche la mia prima volta alla regia. Una storia molto interessante di donne forti.
In questo momento io sto bevendo un vino che porta il tuo nome “Moss”. Me ne vuoi parlare?
Ti piace? E’ un bianco, un Primitivo di Manduria, ed è il frutto delle mie vigne in Puglia, utilizzo uva locale e in particolare l’antica tradizione della produzione del vino pugliese. La possibilità di avere un vino con il mio nome e di portarlo in giro per il mondo per farlo conoscere è un sogno che accarezzo da parecchio tempo. Quando ero nella mia tournée musicale mondiale ho assaggiato diverse realtà vinicole italiane, apprezzando in particolare i vini toscani e siciliani, ma restando incantato da quello pugliese. Tanto da decidere di investire qui.

Ti piace molto l’Italia, come mai hai deciso di trasferirti proprio qui?
Sono stato in Puglia e ne sono rimasto conquistato. Vivo in una masseria a Fasano e sto bene, mi sento bene. Dell’Italia mi piace tutto: il cibo, la musica, il vino, la gente e anche la moda qua è incredibile!! Per me è una fonte d’ispirazione inesauribile.
Però non parli l’italiano….
Poco, poco.. In realtà ti devo confessare che sono anni che mi propongo di studiarlo, ma poi rimando sempre. La vostra è una lingua difficile, ma voglio imparare a parlarla. Prometto che farò un corso.

La serata continua a tavola (dove, fra l’altro, continuo a bere il suo vino), con qualche battuta anche con Sofia Milos, l’attrice Antonella Salvucci (presentatrice della serata), Alex Belli, gli attori Stefano Valecce e Domenico Forte, con le splendide Cinzia Romanelli e Chiara Borsellini dell’agenzia Forbes Italia e con la meravigliosa Monica Mastrantonio, avvocato.
Saluto Ronn Moss certa, non so perché, di ritrovarlo presto.
E … come dicevamo all’inizio, gli ingredienti per una serata indimenticabile ci sono proprio tutti!
