Si può rinascere da un dolore sconfinato, quale la morte di un figlio o di un marito che si amavano in modo incalcolabile? Si può ridare un senso alla vita, ricordando due persone speciali per chi le ha perse e per i loro cari, attraverso iniziative che generano a loro volta amore e sorrisi, diventando un’occasione di riflessione per l’intera comunità e contribuendo in tal senso a creare una società migliore? “Dream Angels – l’associazione di Fabio e Tommy” è la risposta pensata, desiderata e voluta da Stefania Mariotti, la mamma di Tommy ed Alice Pedrazzi, moglie di Fabio, insieme a Pier Enrico, papà di Tommy e Remigio e Werther, i ragazzi di Fabio e Alice. L’associazione è stata presentata al Teatro San Francesco di Alessandria, dove Fabio Bellinaso per quasi 50 anni è stato uno dei protagonisti della Divota Cumedia “Gelindo” e dove Tommaso Re Mariotti ha condiviso molti momenti di gioco e di crescita con i ragazzi dell’Associazione San Francesco.


E’ stata la giornalista Ketti Porceddu, direttore di Telecity 7Gold Alessandria ed amica di Alice e Stefania, a condurre con grande delicatezza la presentazione dei progetti di quello che è stato definito dalle stesse fondatrici del sodalizio “un pomeriggio in famiglia”. Fabio Bellinaso (ex sindaco di Cuccaro) è scomparso a febbraio a 57 anni, mentre Tommy è mancato a 18 anni lo scorso maggio. Da qui la scelta – come ha sottolineato Pier Enrico, il papà di Tommy – “di come far proseguire la propria vita e sarà con l’orgoglio di fare quello che facciamo e di farlo per gli altri, attraverso una serie di progetti solidali. E’ l’unico modo”. “Abbiamo fortemente desiderato la nascita di questo progetto – hanno affermato Stefania Mariotti ed Alice Pedrazzi -, nato per noi sulla scia d’amore che Fabio e Tommy hanno lasciato dietro di loro e nella quale noi stiamo camminando, non senza fatica, ma con tanto orgoglio e gratitudine per ciò che ci hanno insegnato e donato. Nei mesi scorsi, mentre pensavamo alla nascita della nostra associazione, qualcuno ci ha detto che questa iniziativa è una sorta di “trapianto d’amore”: ecco, è proprio così che la vogliamo intendere, un modo perché l’eredità valoriale, affettiva ed umana di Fabio e Tommy non sia soltanto ricordata, ma agita, concretizzandosi in progetti che guardano all’altro, tendendo la mano e sorridendo, anche nei momenti più complicati e difficili, proprio come Fabio e Tommy hanno sempre fatto”.

LE INIZIATIVE
Saranno diverse le iniziative che, nel tempo, l’Associazione Dream Angels intende realizzare, partendo da due progetti: PORTAMI E ASCOLTAMI.
PORTAMI
Un progetto pensato per esaudire i desideri dei malati oncologici, offrendo supporto organizzativo e logistico. Grazie ad un’importante partnership siglata con Castellazzo Soccorso, infatti, Dream Angels sarà in grado di dare supporto ai malati e alle loro famiglie nell’organizzazione e nel trasporto (effettuato con i mezzi ed il personale adeguato alle effettive condizioni del paziente) per la partecipazione a spettacoli, concerti, eventi sportivi, per incontrare personaggi famosi o per visitare luoghi e città care, permettendo così ai malati ed alle loro famiglie di vivere momenti sereni e di costruire ricordi indelebili.
Questo progetto, già definito e che rende omaggio alla memoria di Tommy ed alla gioia di vedere realizzato anche un piccolo desiderio quale appunto andare al mare o vedere un concerto – verrà ufficialmente avviato il prossimo 21 settembre alle 18, presso la sede del Castellazzo Soccorso a Castellazzo Bormida, con l’iniziativa intitolata “Portami all’ape”: “Il tutto è nato senza pensarci neanche un attimo – ha spiegato Francesco Zunini, presidente del Castellazzo Soccorso -: il nostro servizio non sarà un semplice trasporto di persone, ma vuol essere anche un percorso culturale e di vero sostegno, che ci auguriamo superi i confini della nostra regione”.
ASCOLTAMI
Azione di sostegno ai pazienti e ai caregivers, basandosi sulle relazioni Paziente-Medico-Cargivers-Figure di Supporto, che si svilupperà anche attraverso la creazione di una APP nella quale i caregivers potranno ottenere informazioni e supporto difficilmente reperibili attraverso i canali istituzionali. Questo progetto sarà realizzato partendo dall’esperienza diretta di alcuni caregivers volontari, che saranno supportati da professionisti quali psicologi, medici, infermieri. Questo progetto è riassumibile in una frase di Fabio, confidata con ironia alla moglie Alice, dop una visita: “Tutti mi dicono come sto e nessuno mi chiede come sto”. Con ASCOLTAMI la “comunicazione” va dal paziente al medico.
Ci saranno, poi, quattro appuntamenti fissi annuali, durante i quali verranno organizzati eventi solidali, finalizzati alla raccolta di fondi: il 25 febbraio ed il 4 maggio, il 26 giugno ed il 2 novembre, rispettivamente i giorni delle morti e delle nascite di Fabio e Tommy.

Alla presentazione, tra le autorità numerosi amici e cittadini, c’era anche il sindaco Giorgio Abonante, che ha sottolineato come quest’iniziativa di comunità metta in rete vitalità, nel rispetto del rapporto stretto tra vita e morte: un rapporto genuino, carico di messaggi per il futuro, perché – come recita la frase di copertina della pagina Facebook di Dream Angels – “le cose belle possono avverarsi anche nei momenti difficili, noi cerchiamo il modo migliore perché questo accada”.
Per aderire a Dream Angels Onlus si può scrivere a: dreamangelsassociazione@gmail.com; codice Iban IT87A0333210400000000515372. Causali di versamento: “Donazione” o “quota associativa”. Per diventare associati occorre versare una quota di 30 euro all’anno, 15 euro per diventare “Amici” di Dream Angels, 5 euro per diventare “Sostenitori”.