Lo chiamano “benessere interiore”: è quella connessione con l’universo che passa attraverso il nostro corpo e quelle sottili vibrazioni energetiche e arriva fin nell’anima. Una sensazione unica, personalissima, che ognuno di noi può elaborare in determinati momenti della giornata. La cosa più importante? Prendersi del tempo per vivere questa esperienza che vi donerà piacere immediato, ma che continuerà a farvi star bene anche molte ore dopo che vi sarete concessi un trattamento che ha come scopo principale il “mettere al centro se stessi”.

GUIDA A COME PRENDERSI CURA DI SE STESSI
Non pensate che questo concetto debba tradursi solamente in una serie di trattamenti estetici da mille e una notte e, di conseguenza, necessariamente costosi. Il primo, vero atto d’amore verso se stessi è trovare proprio il tempo, durante la giornata, di guardarsi “dentro” e “fuori” e di chiedersi cosa potrebbe farci star meglio in quel determinato momento.
I ritmi frenetici della quotidianità – dedicati alla famiglia, al lavoro, agli altri – spesso ci fanno dimenticare di quanto siamo importanti e che anche noi abbiamo diritto di pensare al nostro benessere, traducendolo in qualcosa di concreto.

Avete mai pensato a quanto è energizzante fare una doccia, ma quanto è più rigenerante un bagno caldo, accendendo magari qualche candela e contornando il tutto con uno scrub profumato? Una coccola che è possibile attuare, se se ne ha l’opportunità, nel proprio bagno di casa, ma che si amplifica (perchè in quel caso ci si affida completamente a dei professionisti che si prenderanno cura di noi) quando si sceglie di fare un percorso – da soli o in coppia – in una Urban Spa.
Ecco allora che il trattamento benessere assume una connotazione a tuttotondo: il mondo si fa ovattato e la sensazione è quella di trovarsi in un’oasi, lontani dagli impegni quotidiani, in cui trascorrere ore in completo relax dimenticandosi di tutto quello che c’è fuori.
Questo permetterà alla nostra mente di rigenerarsi e al nostro corpo di ricevere delle attenzioni che troppo spesso dimentichiamo di offrire, perché troppo presi dal tempo che scorre.

QUALI I TRATTAMENTI DA VIVERE?
Quando si sceglie un centro benessere sono spesso i consulenti a suggerire il percorso fatto apposta per voi, che può essere singolo o in “combinata”. Si va dall’idroterapia (l’alternanza di acqua calda e fredda per la circolazione) alla talassoterapia e stanza del sale (con tutti gli effetti benefici per la respirazione); ci sono poi l’idromassaggio (qui è la potenza dell’acqua a donare rassodamento muscolare), la sauna finlandese ed il bagno turco, che con le loro alte temperature favoriscono la detossinazione.
In questo senso la scelta per provare letteralmente sulla propria pelle questo “stato di armonia” è sterminata: dopo un check up su viso e corpo, con scrub, massaggi e rituali mirati in base alle vostre più intime esigenze, gli operatori del benessere sapranno indicarvi ciò che più è adatto a voi e alla vostra pelle. Alla base della soddisfazione finale ci deve infatti essere la consapevolezza di ciò che si intraprende: chi vive un percorso di bellezza ha scelto di prendersi cura di sé, affidandosi a dei professionisti. Avrete, credeteci, di fronte a voi un universo, a partire dal classico scrub corpo detergente e purificante con i sali del Mar Morto, seguito da un massaggio rilassante, passando per la Winetherapy, la Chocotherapy, la Grappatherapy. Se poi la pelle del vostro viso è spenta, asfittica e stressata, si può chiedere un trattamento ossigenante, come è fondamentale provvedere almeno una volta al mese alla pulizia del viso, seguito da maschere “dedicate” (per pelli sensibili, iperattive o più mature) e da massaggi energizzanti.

E’ l’epidermide a beneficiare, in modo immediato, di questi trattamenti, ma la luminosità e la morbidezza che riscontrerete sul vostro viso e corpo alla fine di un trattamento estetico andrà di pari passo col vostro stato d’animo: vi sarete concessi un “appagamento multisensoriale”, vi sarete regalati qualcosa di speciale.