Tenetevi pronti per il 12,13,14 settembre per tre serate imperdibili a Verona, dove Amadeus presenterà il suo Arena ’60 ’70 ’80 e…’90, quest’anno con una data (e un decennio) in più. Una formula che piace a giovani e meno giovani e che promette di far ballare e divertire, con quel pizzico di malinconia, per chi quegli anni li ha vissuti appieno. Uno straordinario viaggio nel tempo per rivivere quindi 4 fantastici decenni, con la presenza delle canzoni e dei protagonisti originali di quei periodi.
Un tuffo nel passato che non vogliamo perderci, tanto è vero che i biglietti ( http://www.ticketone.it/artist/arena-60-70-80/ ) venduti, a 100 giorni dall’evento, sono già 17.000. A tutto questo si aggiunge l’emozione di un’Arena al 100% della sua capienza. Il bello di tornare ai concerti in presenza, finalmente! Per quanto tempo lo abbiamo sognato? Le tre serate saranno poi trasmesse su Rai 1 il 17 e 24 settembre e il 1 ottobre, per 3 sabati di fila quindi, in prima serata. Presenti più di 50 artisti ed il numero è destinato a salire, con qualche colpo da maestro, come ha detto Amadeus in conferenza, essendo ancora aperte alcune trattative. Ecco i primi nomi confermati che si esibiranno con le loro leggendarie canzoni:
ORNELLA VANONI con “L’appuntamento”
RITA PAVONE con “Il ballo del mattone”
GLORIA GAYNOR con “I Will Survive”
HOLLY JOHNSON (FRANKIE GOES TO HOLLYWOOD) con “Relax”
BONNIE TYLER con “Total Eclipse of The Heart”
PAUL YOUNG con “Love of the Common People”
RICHARD SANDERSON con “Reality” (“Il tempo delle mele”)
SNAP! con “The Power”
GIANLUCA GRIGNANI con “Destinazione paradiso”
AQUA con “Barbie Girl”

Gli shows Arena ’60 ’70 ’80 e…’90 sono nati da un’idea di Amadeus: artisti leggendari, ricordi indelebili e canzoni simbolo di un’epoca irripetibile torneranno a riecheggiare in quello che, per la memoria collettiva, è il vero Tempio della Musica: l’Arena di Verona! Come per la prima edizione, Amadeus tornerà in consolle affiancato da Massimo Alberti e nel corso delle serate farà ascoltare il suo repertorio da dj-vocalist e la sua playlist, un meraviglioso diario sentimentale articolato anche dai suoi incontri con gli ospiti.

Hit prodotte in Italia diventate successi planetari, canzoni d’autore e brani internazionali che hanno fatto ballare l’Italia e il mondo intero. Sono canzoni con un infallibile potere evocativo, senza tempo e così forte da coinvolgere il pubblico di tutte le generazioni. Noi siamo pronti a scatenarci e voi??
