Fogliatine con Squacquerone e verdure
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di squacquerone o formaggio morbido
- 1 Zucchina
- 4 Pomodorini
- 1 Peperone
- 1 Melanzana
- 1 Rotolo di pasta sfoglia v 1 foglio di carta da forno v Alcuni fagioli
- Sale v Pepe v Timo
- Olio extra vergine di oliva
Procedimento
Srotolare la pasta sfoglia e inciderla orizzontalmente e verticalmente per realizzare dei quadrati di circa 8×8 centimetri.
Disporre i quadrati ottenuti su una teglia, mettere un pezzo di carta da forno al centro di ogni quadrato e aggiungere alcuni fagioli per evitare che l’impasto si gonfi durante la cottura. Infornare a 200° per 15 minuti. A fine cottura aggiungere un filo d’olio e alcune foglioline di timo. Nel frattempo, lavare le verdure e tagliare i pomodorini a metà, le zucchine e le melanzane a rondelle e il peperone a listarelle. Cuocere in padella e aggiungere se necessario, un goccio d’olio. Attendere che le sfogliatine e le verdure si raffreddino, spalmare lo squacquerone su ogni sfogliatina e aggiungere su ognuna un diverso tipo di verdura.
Cheesecake in bicchiere con robiola e salmone affumicato
Ingredienti per 4 persone
- 150 gr di robiola
- 50 gr di salmone affumicato
- 1 Lime non trattato
- 80 gr di crackers integrali
- 30 gr di burro
- Pepe rosa
- Aneto
Procedimento
Frullare nel mixer i cracker con il burro sciolto a bagnomaria.
Prendere 4 bicchierini, e compattare la base di cracker e burro sul fondo dei bicchierini. All’interno di una terrina, lavorare con una frusta la robiola fino a renderla morbida.
Una volta ottenuta la consistenza desiderata, suddividerla nei bicchierini con una tasca da pasticceria senza bocchetta.
Tagliare il salmone affumicato a striscioline. Posizionarle sopra alla robiola, completando con una fettina sottile di lime, qualche bacca di pepe rosa e un ramettino di aneto.
Gnocchi con asparigi e pomodorini
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di gnocchi
- 200 gr di pomodorini
- 300 gr di asparagi
- 1 Spicchio di aglio
- Basilico fresco
- Sale e pepe
- Olio extravergine di oliva
Procedimento
Pulire gli asparagi con un pelapatate e sbucciare il gambo. Lavarli sotto l’acqua corrente. Tagliare gli asparagi a rondelle lasciando intatte le punte. Tagliare la metà delle punte per il senso della lunghezza el’altra metà lasciarla integra. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà. In una padella scaldare un filo di olio con lo spicchio di aglio, aggiungere gli asparagi e fare insaporire per qualche minuto, allungando con due o tre cucchiai di acqua. Aggiungere i
pomodorini, salare e pepate e fare cuocere per 5 minuti. Lessare gli gnocchi in acqua bollente salata, scolarli appena salgono in superficie e trasferirli sulla padella del condimento.
Saltare gli gnocchi per farli insaporire bene. Infine aggiungere le foglie di basilico fresche e servire.
Vellutata di cannellini e cavolo nero con robiola e rosmarino
Ingredienti per 4 persone
- 200 gr di robiola
- 600 gr di cannellini lessati
- 300 gr di cavolo nero
- 1 Scalogno
- 8 Decilitri di brodo vegetale
- Un rametto di rosmarino
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Sale
Procedimento
Sbucciare lo scalogno e tritarlo finemente, lasciarlo stufare dolcemente in una casseruola con 4 cucchiai di olio. Unire i cannellini, tranne 2 cucchiai, e il brodo in ebollizione e proseguire con la cottura per 15 minuti su fiamma bassa.
Mondare il cavolo nero, eliminare la costa centrale dalle foglie, scottarle in acqua salata in ebollizione per 5 minuti, scolarle, strizzarle e unirle ai cannellini.
Cuocere per altri 5 minuti, frullare con un mixer a immersione e regolare di sale.
Versare nelle fondine, unire la robiola a fiocchetti, le foglioline di rosmarino tritate finemente e una macinata di pepe.
A guarnizione del piatto inserire i cannellininon frullati.
Hamburger con germogli di soia, cipolle caramellate e formaggio fresco
Ingredienti per 2 persone
- 150 gr di formaggio fresco spalmabile
- 2 Panini con semi di sesamo
- 2 Hamburger di manzo
- 50 gr di germogli di soia
- 1 Pomodoro tondo
- Foglie di lattuga
- 75 gr di cipolle rosse di Tropea
- 75 gr di acqua e 15 g di zucchero (per la caramellizzazione)
Procedimento
Tagliare a rondelle sottili il pomodoro e preparare qualche fogliolina di lattuga precedentemente lavata. Condire questi ingredienti a piacere con un pizzico di sale o un po’ d’olio.
Passare poi alla preparazione delle cipolle: tagliarle e disponirle in un tegame con lo zucchero e un po’ d’acqua. Cuocere per qualche minuto, aggiungere l’acqua restante e proseguire con la cottura per altri 15-20 minuti, finché il liquido non sarà evaporato del tutto.
Cuocere gli hamburger in una casseruola antiaderente con un filo d’olio caldo e poi comporre ogni panino aggiungendo la carne, le cipolle caramellate, i germogli di soia, la lattuga, il pomodoro e un abbondante cucchiaio di cremoso formaggio fresco spalmabile.
Cucchiaini di frolla salata alle nocciole, formaggio e composta di arance
Ingredienti per 10 persone
- 1 Confezione di formaggio morbido spalmabile
- Composta di arance amare
- 100 gr di farina
- 50 gr di burro
- 1 Manciata di nocciole già sgusciate
- 1 Uovo
- Un pizzico di sale
Procedimento
Lavorare la farina, il sale e il burro fino ad ottenere un impasto in briciole. Tritare le nocciole con l’aiuto del robot da cucina. Unire le nocciole alla farina.
Aggiungere l’uovo e continuare ad impastare fino ad ottenere una pasta omogenea. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e riporla in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preriscaldare il forno a 160°C. Trascorsi i 30 minuti stendere la pasta non troppo sottile. Ricavare dei biscotti a forma di cucchiaino e sistemarli su una teglia foderata con la carta da forno. Infornare i biscotti per circa 15-20 minuti. Lasciarli raffreddare.
Servire i cucchiaini con il formaggio, un cucchiaino di composta di arance e qualche ricciolo di scorza d’arancia.